"Le api" di Friedenthal Meelis - Iperborea, 2015.
Avvolto nel suo lungo mantello, con un baule da viaggio e un curioso pappagallo, il giovane studente Laurentius Hylas approda in Estonia un freddo giorno di fine Seicento.
"Le api" di Friedenthal Meelis - Iperborea, 2015.
Avvolto nel suo lungo mantello, con un baule da viaggio e un curioso pappagallo, il giovane studente Laurentius Hylas approda in Estonia un freddo giorno di fine Seicento.
"I pesci non hanno gambe" di Stefànsson Jòn K. - Iperborea, 2015.
Tutto comincia con l’amore, questa «esplosione solare che ti distrugge la vita e rende abitabili i deserti», ma che con il tempo può raffreddarsi diventando un banale martedì.
"La legge di natura" di Hotakainen Kari - Iperborea, 2015.
La natura ha le sue leggi, l’uomo ha la sua natura, e Kari Hotakainen ha una prospettiva unica su entrambe.
"La notte di Natale. Le leggende di Gesù" di Selma Lagerlöf - Iperborea, 2015.
Qualsiasi storia tocchi Selma Lagerlöf diventa un racconto che ci riguarda.
"La notte del professor Andersen" di Solstad Dag - Iperborea, 2015.
"L'enigma del lago rosso" di Westerman Frank - Iperborea, 2015.
"Fiabe Danesi" di Berni B. - Iperborea, 2015.
C'era una volta una principessa trasformata in cervo che tornava a essere donna ogni notte di Natale.
"La vita perfetta di William Sidis" di Brask Morten - Iperborea, 2014
A 18 mesi legge il New York Times, a 4 anni impara da solo greco e latino, a 6 memorizza all'istante ogni libro che sfoglia, parla dieci lingue e ne inventa una nuova, il vendergood, e dopo aver scritto saggi di matematica e astronomia presenta undicenne a Harvard la sua teoria sulla Quarta dimensione.
"L'anno del coniglio" di Tuomas Kyrö - Iperborea, 2013.
Vatanescu, clandestino rumeno in Finlandia, arriva nel mondo da cui Vatanen, il leggendario eroe dell'"Anno della lepre" di Arto Paasilinna, era fuggito: il libero, prospero e frenetico Occidente.
"Trash europeo. Quattordici modi per ricordare mio padre" di Ulf Peter Hallberg - Iperborea, 2013.
New York, Central Park, una donna elegante: “Quanto adoro l’Europa, l’antica Grecia, Socrate, Platone, wow, e i Romani, così sensuali, Catullo, l’Italia, Dante a Firenze, meraviglioso, il Rinascimento, l’Inghilterra, Shakespeare!
"Tradimento. Ritorno in Sudafrica" di Adriaan Van Dis - Iperborea, 2013.
Sono passati 38 anni da quando Mulder e Donald militavano in un'organizzazione segreta contro l'apartheid: il sudafricano Donald da severo idealista, figlio dissidente di un pezzo grosso del regime, e l'olandese Mulder da passionale giramondo assetato di avventure.
"Sangue caldo, nervi d’acciaio" di Arto Paasilinna - Iperborea, 2012.
Linnea Lindeman, pescatrice infaticabile, cacciatrice di foche, levatrice, oltre che sciamana e onorata divinatrice, un giorno ha una visione.