"Pink Floyd a Pompei. Una storia fuori dal tempo" di The Lunatics - Giunti, 2016
Un libro per raccontare un momento magico della storia rock e uno dei film più iconici di sempre: ''Pink Floyd Live at Pompei''.
"Pink Floyd a Pompei. Una storia fuori dal tempo" di The Lunatics - Giunti, 2016
Un libro per raccontare un momento magico della storia rock e uno dei film più iconici di sempre: ''Pink Floyd Live at Pompei''.
"Bob Dylan. Scritti 1968-2010" di Greil Marcus - Odoya, 2011.
Nel primo caso, una piccola folla trattiene il respiro di fronte a un uomo che dice di chiamarsi Bob Dylan che si esibisce all'interno di una scatola di legno.
"Born to run" di Bruce Springsteen - Mondadori, 2016.
Nel 2009 Bruce Springsteen e la E Street Band si esibirono al Super Bowl: l’esperienza fu talmente entusiasmante che Bruce decise di metterla su carta.
"La storia del blues" di Roberto Caselli - Hoepli, 2015.
Il blues è l'avventura del nero americano che crca di scuotersi di dosso la schiavitù, che cerca una diversa identità.
"Orgasmo Song" di Casagrande Napolin Fabio - Vololibero, 2016.
Uno dei progetti più ambiziosi e corposi di Fabio era da tanto tempo quello di raccogliere tutte le orgasmo song mai pubblicate.
"Syd Barrett. Un pensiero irregolare" di Rob Chapman - Stampa Alternativa, 2012.
Syd Barrett, l'uomo dalla cui fantasia unica e irregolare scaturì lo stile dei Pink Floyd, era studente d'arte, appassionato di light-show, promettente pittore, poeta e chitarrista dalla tecnica obliqua.
"Amy Winehouse. Fino alla morte" di Epìsch Porzioni, Prince Greedy - Chinaski Edizioni, 2011.
Il libro racconta la breve vita di Amy Winehouse cercando di esplorare le cause di questa vicenda, parlando della sua storia di vita e di amore, sempre vissuto con debolezza, apprensione, ansia.
"Axl. La sconvolgente biografia del leader dei Guns n’Roses" di Ken Paisli - Chinaski Edizioni, 2009.
A distanza di quattro anni dal suo "Guns N'Roses - The Truth", la penna di Ken Paisli torna a indagare sulla band hard rock, e lo fa setacciando la vita e la mente del suo indiscusso simbolo, il frontman Axl Rose.
"Il caso Cobain. Indagine su un suicidio sospetto" di Epìsch Porzioni - Chinaski Edizioni, 2008.
Seattte, aprile 1994. Kurt Cobaìn, motore creativo della più grande rock band degli anni '90, viene trovato morto nella sua villa col cranio sfondato e un fucile ancora stretto tra le dita. Prima ancora che l'indagine venga chiusa, la polizia di Seattle sentenzia: suicidio.
"Coldplay. God put a smile upon your face" di Fabrizio Sandrini - Chinaski Edizioni, 2011.
Come si può saltare fuori dal nulla, piombare nell'universo musicale squassandolo dalle fondamenta e diventare una stella di prima grandezza del panorama rock moderno?
"Depeche Mode. Black celebration" di Steve Malins - Chinaski Edizioni, 2006.
Un libro da leggere per diverse ragioni.
"It's so easy. Morire e rinascere nella Milano heavy metal degli anni ’80" di Sangre De Lyn - Chinaski Edizioni, 2009.
Milano, 1986-1989. Licia e il suo viaggio nella realtà heavy metal di quegli anni: le bands, i locali, l'aria, il destino. I Vanadium, i R.A.F., gli Havoc, il Transex, il Quick, il Palatrussardi, il Punto Rosso, il GaragePrego. Un romanzo di (in)formazione, un tributo necessario ad un'era e ai suoi eroi.