Lo Scaffale - In vetrina
"IA: lavorare con l'intelligenza artificiale. Una cassetta degli attrezzi 4.0" di Cinzia Maiolini, Alessio De Luca - Cinzia Maiolini, Alessio De Luca, 2021.
Questa pubblicazione nasce dall'esigenza di proseguire, dopo il manuale Contrattare l'innovazione digitale, l'analisi della rivoluzione digitale in atto. L'intelligenza artificiale è la tecnologia più sfidante per l'essere umano; mette in discussione il suo primato, la capacità di ragionare, inventare, trovare soluzioni.
"Dizionario della Resistenza. Storia e geografia della liberazione (Vol. 1)" di AA.VV. - Einaudi, 2000.
I protagonisti, le famiglie, i luoghi, gli scioperi, le forze armate, i rapporti con l'estero, le formazioni partigiane, i lager, i partiti, gli eccidi, l'occupazione tedesca, l'organizzazione politica, la stampa clandestina: in quattro sezioni, con un lemmario di oltre settecento voci e numerosi saggi di storici e di protagonisti, il Dizionario si presenta come un'opera esaustiva su uno dei momenti cruciali della storia italiana.
"Iran" di Burke Andrew/ Maxwell Virginia / Shearer Iain, a cura di Dapino C - Edt, 2013.
Esperienze straordinarie; Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi.
Lo Scaffale - In evidenza
"La peste" di Albert Camus - Bompiani, 1947/1999
Orano è colpita da un'epidemia inesorabile e tremenda. Isolata, affamata, incapace di fermare la pestilenza, la città diventa il palcoscenico e il vetrino da laboratorio per le passioni di un'umanità al limite tra disgregazione e solidarietà.
"Per salvare il pianeta dobbiamo farla finita con il capitalismo" di Guido Viale - Garzanti Libri, 2010.
Il crac dell'economia e l'emergenza ambientale hanno sprofondato il capitalismo, dopo oltre due secoli di dominio, nella crisi più grave della sua storia, una crisi forse fatale.
"Castigo de Dios. La grande peste barocca nella Sardegna di Filippo IV" di Francesco Manconi - Donzelli, 1994
Fra Cinque e Seicento le epidemie di peste si succedono in Sardegna a ritmi serrati. È la conseguenza della permeabilità e quindi della vulnerabilità dell'isola posta al centro della geografia e dei traffici marittimi del Mediterraneo occidentale.
"Io e Chaser. Tutto quello che ho imparato dal cane più intelligente del mondo" di John Pilley - Garzanti, 2017
Chaser è una superstar, la sua storia ha fatto il giro del mondo rivelando le potenzialità del dialogo tra esseri umani e cani. Quando il professore di psicologia John Pilley va in pensione, decide, quasi per gioco, di iniziare un piccolo esperimento con la sua Chaser, una cucciola border collie.
"Milioni di farfalle" di Eben Alexander - Mondadori, 2013.
"Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto...
"Inside out. Con gadget" - Disney Libri, 2016.
Un colorato albo attivo con tanti giochi: labirinti, cruciverba, codici, disegni da colorare, trova le differenze da fare insieme ai personaggi di Inside Out
"La peste (lingua originale)" di Albert Camus - Folio, 1947/2013
«– Naturellement, vous savez ce que c'est, Rieux? – J'attends le résultat des analyses. – Moi, je le sais. Et je n'ai pas besoin d'analyses. J'ai fait une partie de ma carrière en Chine, et j'ai vu quelques cas à Paris, il y a une vingtaine d'années. Seulement, on n'a pas osé leur donner un nom, sur le moment...
"La foresta incantata. Artist's edition" di Basford Johanna - Galucci, 2016.
I disegni più amati dell'albo "La foresta incantata" di Johanna Basford raccolti in una edizione esclusiva di grande formato e pregio
"The walking dead. Chronium edition. Vol. 100" di Kirkman Robert / Adlard Charlie - Saldpress, 2014.
Il numero 100 di TWD in una edizione che celebra i 10 anni della creatura fumettistica di Robert Kirkman.
"Carducci. Poesie scelte" - Mondadori, 1999.
Dall'ispirazione antiromantica e anticlericale delle prime raccolte, l'opera poetica di Carducci - spinta a una più intensa ricerca ulteriore anche dalle vicende personali - si arricchisce di stimoli letterali e umani dando i suoi risultati più originali in tre direzioni: la rievocazione storica, che coincide con la nostalgia per le età eroiche del passato; la poesia di memoria, che celebra una giovinezza energica e appassionata; il senso della morte, intesa come privazione di forza e di luce.
"Axl. La sconvolgente biografia del leader dei Guns n’Roses" di Ken Paisli - Chinaski Edizioni, 2009.
A distanza di quattro anni dal suo "Guns N'Roses - The Truth", la penna di Ken Paisli torna a indagare sulla band hard rock, e lo fa setacciando la vita e la mente del suo indiscusso simbolo, il frontman Axl Rose.
"La lettera a Hitler. Storia di Armin T. Wegner, combattente solitario contro i genocidi del Novecento " di Nissim Gabriele - Mondadori, 2015.
Un giorno nel 1965 Johanna, una studentessa universitaria tedesca in cerca di un'occupazione a Roma, legge sul "Messaggero" un'inserzione: "Poeta tedesco ricerca segretaria tedesca".
"La settima strega" di Paola Zannoner - Fanucci, 2007.
Meg, una ragazza di tredici anni, vive in una metropoli contemporanea e non sa affatto di essere una strega.
"Still Alice" di Lisa Genova - Piemme, 2015
C’è una cosa su cui Alice Howland ha sempre contato: la propria mente.
"I pesci non hanno gambe" di Stefànsson Jòn K. - Iperborea, 2015.
Tutto comincia con l’amore, questa «esplosione solare che ti distrugge la vita e rende abitabili i deserti», ma che con il tempo può raffreddarsi diventando un banale martedì.