"Oriana. Una donna" di Cristina De Stefano - Rizzoli, 2013.

"Sono una rompiballe, lo so. Sai che dicevano gli astronauti americani? Un modo sicuro di tornare dalla Luna è quello di portare con noi l'Oriana..." Il famoso cattivo carattere di Oriana Fallaci oscura troppo spesso il talento e la determinazione che l'hanno fatta diventare quello che era: la giornalista e scrittrice italiana più celebre del Novecento.

Leggi tutto: Oriana. Una donna

"Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale" di Federico Rampini - Mondadori, 2013.

La crisi economica scoppiata nel 2008 con il fallimento della banca d'affari americana Lehman Brothers sembra non avere fine, in Italia come nel resto d'Europa: nonostante i governi e gli economisti si arrovellino sulle misure da adottare, le aziende chiudono, la disoccupazione aumenta, i consumi crollano.

Leggi tutto: Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale

"Basta piangere! Storie di un'Italia che non si lamentava" di Aldo Cazzullo - Mondadori, 2013.

"Non ho nessuna nostalgia del tempo perduto. Non era meglio allora. È meglio adesso. L'Italia in cui siamo cresciuti era più povera, più inquinata, più violenta, più maschilista di quella di oggi.

Leggi tutto: Basta piangere!

"La dieta del digiuno. Perdere peso e prevenire le malattie con la restrizione calorica" di Umberto Veronesi - Mondadori, 2013.

Oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi si è sempre impegnato, oltre che nella cura, anche nella prevenzione dei tumori, promuovendo stili di vita più sani: fare attività fisica, evitare di fumare, mangiare bene e poco ogni giorno.

Leggi tutto: La dieta del digiuno

"La nuova geografia del lavoro" di Enrico Moretti - Mondadori, 2013.

Negli Stati Uniti l'economia postindustriale, basata sul sapere e sull'innovazione, sta cambiando profondamente il mercato del lavoro, sia per la tipologia dei beni prodotti sia per le modalità e, soprattutto, le località in cui vengono realizzati, creando enormi disparità geografiche in termini di istruzione scolastica, aspettativa di vita e stabilità famigliare.

Leggi tutto: La nuova geografia del lavoro