"Io sono la guerra" di Adelchi Battista - Rizzoli, 2012.

Giugno 1943. La Seconda guerra mondiale è a un punto di svolta. Hitler concentra le truppe sul fronte orientale, mentre i suoi ingegneri lavorano a un nuovo potente missile che potrebbe rivelarsi l'arma risolutiva.

Leggi tutto: Io sono la guerra

"Le ricette dei magnifici 20. I buoni piatti che si prendono cura di noi" di Marco Bianchi - Ponte alle Grazie, 2011.

Nel suo primo libro, "I magnifici 20", Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di cucina, ha spiegato quali sono gli alimenti e i gruppi di alimenti grazie ai quali "mangiare bene" equivale a "mangiare sano".

Leggi tutto: Le ricette dei magnifici 20

"I magnifici 20. Un anno in cucina con Marco Bianchi" di Marco Bianchi - Ponte alle Grazie, 2010.

Che una buona alimentazione sia fondamentale per la salute lo si sa da sempre; in che misura lo sia, e perché, è oggetto e patrimonio della ricerca scientifica, i cui risultati trovano oggi sempre maggiore risonanza nei media e rispondenza nella sensibilità delle persone.

Leggi tutto: I magnifici 20. Un anno in cucina con Marco Bianchi

"Gli assi italiani della seconda guerra mondiale" di Giovanni Massimello e Giorgio Apostolo - Editrice Goriziana, 2012.

Quando, il 10 giugno 1940, l'Italia entrò in guerra a fanco della Germania, la Regia Aeronautica godeva di un'alta reputazione in patria e all'estero, ma la dura realtà bellica non avrebbe tardato a evidenziare che l'equipaggiamento delle unità di prima linea non era all'altezza della fama acquisita.

Leggi tutto: Gli assi italiani della seconda guerra mondiale

"Gli altri lager. I prigionieri tedeschi nei campi alleati in Europa dopo la seconda guerra mondiale" di James Bacque - Ugo Mursia Editore, 2009.

Alla fine della Seconda guerra mondiale, almeno 4 milioni di soldati tedeschi furono tenuti prigionieri all'aperto, in campi recintati dal filo spinato ma senza alcuna protezione, con poco cibo e poca acqua, o niente del tutto: questo accadde in Germania ad opera degli americani nella zona da essi occupata e durò per molti mesi dopo la fine delle ostilità.

Leggi tutto: Gli altri lager

"Il paese più straziato. Disturbi psichici dei soldati italiani della prima guerra mondiale" di Roberto Marchesini - D'Ettoris, 2011.

Un libro sulla Prima Guerra Mondiale non è una novità. Ma lo diventa se il libro è scritto da uno psicologo che si prefigge l'obiettivo di descrivere le conseguenze che il duro ambiente della Grande Guerra ebbe sulla psiche dei soldati.

Leggi tutto: Il paese più straziato

"Inspiegati & inspiegabili. I misteri irrisolti della seconda guerra mondiale" di Lorenzo Cirri - Farsiunlibro.it, 2012.

Quando si parla della seconda guerra mondiale, normalmente i fatti sono quelli che abbiamo studiato sui libri di storia scolastici, questioni che più o meno ormai conosciamo, frutto di insegnamenti accademici che illustrano la guerra nei suoi accadimenti più conosciuti che ne hanno determinato le sorti.

Leggi tutto: Inspiegati & inspiegabili