"Plotone chimico. Cronache abissine di una generazione scomoda" di Alessandro Boaglio - Mimesis, 2010.

In queste preziosissime memorie sul colonialismo italiano in Etiopia e in particolare sulla strage di Zeret, al rigore della testimonianza storica si intrecciano la pietà e l'amore per un popolo e un paese che hanno lasciato il segno nell'animo del soldato italiano Alessandro Boaglio.

Leggi tutto: Plotone chimico

"Metagenealogia. La famiglia, un tesoro e un tranello" di Alejandro Jodorowsky - Feltrinelli, 2011.

La metagenealogia è un metodo di analisi dell'albero genealogico. Secondo Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa, la famiglia riversa e trasmette sugli individui energie positive e negative, e sovente l'inconscio famigliare interagisce con l'inconscio personale, nel bene e nel male.

Leggi tutto: Metagenealogia

"La fine dei Ceausescu. Morire ammazzati come bestie selvatiche" di Grigore Cartianu - Aliberti, 2012.

Tutto il mondo ha seguito, attraverso televisioni e giornali, i fatti accaduti in Romania nel dicembre 1989: la rivolta di Timisoara, l'ultimo discorso di Nicolae Ceausescu con al fianco la moglie Elena, poi la loro fuga, la cattura, il sommario processo e la morte per fucilazione.

Leggi tutto: La fine dei Ceausescu

"I cieli sono vuoti. Alla scoperta di una città scomparsa" di Avrom Bendavid-Val - Ugo Guanda, 2013.

"Ogni cosa è illuminata", il romanzo di Jonathan Safran Foer, racconta il viaggio del giovane Jonathan sulle orme del nonno, emigrato negli Stati Uniti da un villaggio sperduto in Ucraina, ormai scomparso dalle mappe.

Leggi tutto: I cieli sono vuoti

"Digital beauties. 2D & 3D computer generated digital models, virtual idols and characters" di Julius Wiedemann - Taschen, 2004.

Le più conturbanti creature virtuali, create dai più straordinari maghi del computer.