"L'America dimenticata. I rapporti tra le civiltà e un errore di Tolomeo" di Lucio Russo - Mondadori Università, 2013.

La quasi totalità degli studiosi ha finora negato l'esistenza di antichi contatti tra l'America e il Vecchio Mondo, ma in questo libro, indagando su una questione apparentemente secondaria di storia della geografia (l'origine di un grossolano errore di Tolomeo), si dimostra che le fonti ellenistiche dell'antico geografo conoscevano latitudini e longitudini di località dell'America centrale.

Leggi tutto: L'America dimenticata

"La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro" di Gino Roncaglia - Laterza, 2010.

Se la scrittura si avvale già da tempo degli strumenti offerti dal mondo digitale, la lettura - e in particolare la lettura di libri - è rimasta finora legata prevalentemente ai supporti cartacei.

Leggi tutto: La quarta rivoluzione

"Yoga Sutra. Il piu antico testo di yoga con i commenti della tradizione" di Patanjali - Mimesis, 2012.

Lo Yoga é una disciplina che si é sviluppata nel solco di una tradizione millenaria fondata sulla rivelazione vedica, la cui origine si perde nella notte dei tempi; tale disciplina ci è stata tramandata nel corso dei secoli nella forma dello Yoga Sutra, un'opera attribuita a Patanjali e commentata da grandi maestri del passato come Vyasa, Vacaspati Misra e Vijñana Bhiksu.

Leggi tutto: Yoga Sutra

"Vedere bene senza occhiali. Come ottenere il massimo con il metodo Bates" di Amalia Gorni - L'Età dell'Acquario, 2011.

Il metodo Bates si fonda sul presupposto che la vista imperfetta è dovuta alla presenza di tensioni nel sistema visivo, disfunzioni che si possono guarire attraverso facili esercizi che coinvolgono la memoria e l'immaginazione.

Leggi tutto: Vedere bene senza occhiali

"Trame. Segreti di Stato e diplomazia occ Trame. Segreti di Stato e diplomazia occulta della nostra storia repubblicana" di Andrea Colombo - Cairo, 2012.

Dietro le quinte della storia ufficiale se ne nasconde un'altra, fatta di spie, ricatti, accordi inconfessabili, vite sacrificate sull'altare della ragione di Stato.

Leggi tutto: Trame

"Sciara Sciat. Genocidio nell'oasi. L'esercito italiano a Tripoli" di Lino Del Fra - Manifestolibri, 2011.

La strage degli arabi nell'oasi di Tripoli, dopo la battaglia di Sciara Sciqt, e la deportazione di migliaia di civili libici nei campi di concentramento dell'Italia meridionale, sono rimaste per decenni un segreto di Stato sepolto negli archivi e nell'omertà.

Leggi tutto: Sciara Sciat. Genocidio nell'oasi

"Plotone chimico. Cronache abissine di una generazione scomoda" di Alessandro Boaglio - Mimesis, 2010.

In queste preziosissime memorie sul colonialismo italiano in Etiopia e in particolare sulla strage di Zeret, al rigore della testimonianza storica si intrecciano la pietà e l'amore per un popolo e un paese che hanno lasciato il segno nell'animo del soldato italiano Alessandro Boaglio.

Leggi tutto: Plotone chimico

"Metagenealogia. La famiglia, un tesoro e un tranello" di Alejandro Jodorowsky - Feltrinelli, 2011.

La metagenealogia è un metodo di analisi dell'albero genealogico. Secondo Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa, la famiglia riversa e trasmette sugli individui energie positive e negative, e sovente l'inconscio famigliare interagisce con l'inconscio personale, nel bene e nel male.

Leggi tutto: Metagenealogia

"La fine dei Ceausescu. Morire ammazzati come bestie selvatiche" di Grigore Cartianu - Aliberti, 2012.

Tutto il mondo ha seguito, attraverso televisioni e giornali, i fatti accaduti in Romania nel dicembre 1989: la rivolta di Timisoara, l'ultimo discorso di Nicolae Ceausescu con al fianco la moglie Elena, poi la loro fuga, la cattura, il sommario processo e la morte per fucilazione.

Leggi tutto: La fine dei Ceausescu