"Confessioni di un becchino poeta" di Thomas Lynch - Zelig, 1998.

Attraverso le pagine terse e liriche delle sue memorie di impresario delle pompe funebri, Thomas Lynch ci accompagna con passo lieve nel territorio misterioso e inquietante della morte. Se, come diceva Kafka, i libri dovrebbero essere una scure per rompere il ghiaccio che c'è in noi, con quest'opera Lynch ne spezza davvero tanto.

"I cantos" di Ezra Pound - Mondadori, 1985.

A cent'anni dall'apparizione sulla scena del "ragazzo dell'Idaho" Ezra Pound, a settanta dacché egli mise mano a "poema d'una certa lunghezza", a quaranta dal momento della verità dell'uomo e dell'opera

Leggi tutto: I cantos