In vetrina
"Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque (illustrato da Marco Cazzato) - Neri Pozza, 2020.
Kantorek è il professore di Bàumer, Kropp, Muller e Leer, diciottenni tedeschi quando la voce dei cannoni della Grande Guerra tuona già da un capo all'altro dell'Europa. Ometto severo, vestito di grigio, con un muso da topo, dovrebbe essere una guida all'età virile, al mondo del lavoro, alla cultura e al progresso.
"Scripta aurea" di Sara Carvone - Edizione Prima, 2021.
La poesia è la voce dell’anima, un mezzo potente tanto quanto sottovalutato, capace di far vibrare gli abissi più profondi del nostro sé interiore. Possono dunque dei versi antichi ed ancestrali ripercorrere più vite sino a giungere alla chiave dell’illuminazione da sempre ambita dall’umanità?
"Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi" di Carlo Pala - Carocci, 2016.
La forte identità etnica e la recente ricomparsa - seppure parziale - del sentimento indipendentista che caratterizzano la Sardegna sono indici di una frattura centro-periferia effettivamente attiva; ciononostante, la letteratura politologica vi ha dedicato uno spazio solo residuale.
"L'eco" di Alessandro Riccioni - Lapis, 2013.
L'eco vive da secoli rintanata tra le montagne e ogni domenica mattina, tra le sette e le undici, saluta le persone che vanno a trovarla e ascolta i loro desideri.
"Quaderni russi. Sulle tracce di Anna Politkovskaja. Un reportage disegnato" di Igort - Coconino Press (Fandango), 2016.
Dopo l'Ucraina, la Russia. Sulle tracce di Anna Politkovskaja, con la stessa volontà ostinata di fare domande per capire e raccontare, Igort prosegue la sua esplorazione del mondo ex sovietico. Cos'è' stata l'URSS, cos'è oggi la "democrazia travestita" dell'era di Putin, segnata dalle morti violente e misteriose di tanti oppositori?
"Wicked Messenger. Bob Dylan e gli anni Sessanta" di Mike Marqusee - Il Saggiatore, 2010.
Bob Dylan. Quale Dylan? Lo sbarbatello con la chitarra acustica a tracolla e la sigaretta di traverso?
Come potremmo vivere " di Morris William/ Latouche Serge - Endemunde, 2013.
Il dio profitto. La crescita a ogni costo. L'impero delle macchine.
"Tumbas. Tombe di poeti e pensatori" di Nooteboom Cees - Iperborea, 2015.
Ogni tomba è un lampo sul mondo dello scrittore che la occupa, rievoca una poesia, un frammento di vita o di libro, ispira folgoranti riflessioni e inattesi collegamenti, in un appassionante pellegrinaggio indietro e avanti nella storia della letteratura e del pensiero.
-
Petali di Poesia - Pietro Pibiri
Petali di Poesia - Pietro Pibiri
In Memoria di Pietro Pibiri – Il filmato che state per vedere è dedicato alla memoria di Pietro Pibiri che ci ha lasciati il 1° Settembre 2021.
-
Servizio del TG di Videolina sulla Biblioteca di San Gavino e il Sistema Bibliotecario Monte Linas (29 aprile 2021)
Servizio del TG di Videolina sulla Biblioteca di San Gavino e il Sistema Bibliotecario Monte Linas (29 aprile 2021).
-
Settimo teaser del documentario "La Ferrovia Montevecchio - San Gavino". Il documentario é un racconto tra storia e biografia degli ultimi lavoratori della "Ferrovia Montevecchio - San Gavino". Documentario che ricostruisce la storia della Fonderia di San Gavino M.le attraverso le memorie dei lavoratori.
[Teaser #7] Documentario "La Ferrovia Montevecchio - San Gavino"
Settimo teaser del documentario "La Ferrovia Montevecchio - San Gavino".
Il documentario é un racconto tra storia e biografia degli ultimi lavoratori della "Ferrovia Montevecchio - San Gavino". -
Settimo promo del documentario "Piombo e Zafferano" sulla Fonderia di San Gavino. Documentario che ricostruisce la storia della Fonderia di San Gavino M.le attraverso le memorie dei lavoratori.
[Promo #7] Documentario "Piombo e Zafferano" sulla Fonderia di San Gavino.
Settimo promo del documentario "Piombo e Zafferano" sulla Fonderia di San Gavino.
Documentario che ricostruisce la storia della Fonderia di San Gavino M.le attraverso le memorie dei lavoratori.
Art Café - Selezione

Cenere 1

Locandina di "Africa"

Locandina di "Arrastu"

Locandina di "Scurigadroxu"