Lo Scaffale - Selezione

Grid List

"Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque (illustrato da Marco Cazzato) - Neri Pozza, 2020.

Kantorek è il professore di Bàumer, Kropp, Muller e Leer, diciottenni tedeschi quando la voce dei cannoni della Grande Guerra tuona già da un capo all'altro dell'Europa. Ometto severo, vestito di grigio, con un muso da topo, dovrebbe essere una guida all'età virile, al mondo del lavoro, alla cultura e al progresso.

scripta aurea"Scripta aurea" di Sara Carvone - Edizione Prima, 2021.

La poesia è la voce dell’anima, un mezzo potente tanto quanto sottovalutato, capace di far vibrare gli abissi più profondi del nostro sé interiore. Possono dunque dei versi antichi ed ancestrali ripercorrere più vite sino a giungere alla chiave dell’illuminazione da sempre ambita dall’umanità?

banditi"I banditi di Orgosolo" di Norman Lewis - EDT, 2015.

Nell'ottobre del 1962 su molti giornali italiani e stranieri apparve la notizia di un duplice omicidio avvenuto in una piccola località della Barbagia, Orgosolo.

mafia spiegata ai ragazzi"La mafia spiegata ai ragazzi" di Antonio Nicaso - Mondadori, 2010

Gerlando Alberti, vecchio boss di Palermo, a un poliziotto che gli chiede cosa sia la mafia, risponde ridendo: "Che cos'è? Una marca di formaggio?". Totò Riina, uno dei mandanti delle terribili stragi di Palermo, alla domanda di un magistrato, finge di non conoscerla. Anche Mommo Piromalli, importante boss della 'ndrangheta, risponde con sarcasmo.

sinfonia bombay"Sinfonia a Bombay" di Igort - Coconino Press, 2013

La storia inizia con la morte di Hiro Oolong, storico personaggio di Igort e Daniele Brolli, ex lottatore di sumo, malinconico e tormentato protagonista del precedente romanzo a fumetti "Goodbye Baobab". Ma la scena si sposta subito in India.

orgasmo song fabio casagrande napolin"Orgasmo Song" di Casagrande Napolin Fabio - Vololibero, 2016.

Uno dei progetti più ambiziosi e corposi di Fabio era da tanto tempo quello di raccogliere tutte le orgasmo song mai pubblicate.

"Preghiera per Cernobyl. Cronaca del futuro" di Svetlana Aleksievic - E/O, 2002

«Questo libro non parla di Cernobyl' in quanto tale, ma del suo mondo., Proprio di ciò che conosciamo meno. O quasi per niente. A interessarmi non era l'avvenimento in sé, vale a dire cosa era successo e per colpa di chi, bensì le impressioni, i sentimenti delle persone che hanno toccato con mano l'ignoto. Il mistero.


tumbas"Tumbas. Tombe di poeti e pensatori"
di Nooteboom Cees - Iperborea, 2015.


Ogni tomba è un lampo sul mondo dello scrittore che la occupa, rievoca una poesia, un frammento di vita o di libro, ispira folgoranti riflessioni e inattesi collegamenti, in un appassionante pellegrinaggio indietro e avanti nella storia della letteratura e del pensiero.

PhotoStoria

Galleria di foto su San Gavino Monreale

Orari biblioteca

GIORNO MATTINA POMERIGGIO
Lunedì chiuso 15.30-18.30
Martedi 9.00-13.30 chiuso
Mercoledi chiuso 15.30-18.30
Giovedi 9.00-13.30 15.30-18.30
Venerdi chiuso 15.30-18.30
Sabato 9.00-12.00 chiuso

Per ulteriori informazioni:
Tel.: 070.933.90.71. - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Da visitare

Suggerimenti