"In arte... Valentina" di Guido Crepax - Oscar Mondadori.
Nel libro del disegnatore italiano di fumetti forse più noto al mondo ecco due storie di Valentina, il suo personaggio per eccellenza.
"In arte... Valentina" di Guido Crepax - Oscar Mondadori.
Nel libro del disegnatore italiano di fumetti forse più noto al mondo ecco due storie di Valentina, il suo personaggio per eccellenza.
"Due viaggi con Federico Fellini" di Milo Manara - Mondadori , 2000.
Manara trae spunto per queste storie da una sceneggiatura incompiuta di Federico Fellini.
"Se fosse per me, farei la pace!" di Quino - Fabbri, 2004.
Mafalda è da sempre un'appassionata pacifista.
"La torre dell'elefante e altre storie. Le cronache di Conan. Vol. 1" di Roy Thomas e Barry Windsor-Smith - Panini, 2004.
Nato in un campo di battaglia, addestrato per essere un guerriero e destinato a diventare re, Conan giunse a cavallo dal nord in cerca di avventure, arrecando morte a chiunque lo ostacolasse. il suo nome era preceduto dalla sua leggenda e nessuno riusciva a opporsi alla sua forza e alla sua astuzia. Il volume presenta la raccolta dei primi racconti di Conan il barbaro, realizzati dallo scrittore Roy Thomas e dal disegnatore Barry Windsor-Smith
"La lunga via del ritorno. La torre nera" di Stephen King - Sperling & Kupfer, 2008.
Continuano le avventure del giovane Roland e dei suoi compagni in una storia dove la potenza creativa di Stephen King si fonde con le immagini del romanzo a fumetti.
"L'amore è una pianta verde" di Loustal - Coconino Press, 2004.
Quando apparvero per la prima volta, queste storie colpirono per il modo deciso e poetico, sgangherato ed evocativo, con cui guardavano a ciò che credevamo di conoscere.
"Malka dei Leoni. Il gatto del rabbino. Vol. 2" di Joann Sfar - Kappa Edizioni, 2004.
Il nostro gentile rabbino è convocato dalle autorità francesi.
"Asterix e il falcetto d'oro" di René Goscinny e Albert Uderzo - Mondadori, 1985.
È il primo libro tradotto dalla Mondadori di quella bellissima serie a fumetti che è Asterix. È il libro che consacra Goscinny e Uderzo nell'olimpo dei fumetti.
"Il grande libro dei Peanuts. Tutte le strisce degli anni '70" di Charles M. Schulz - 2003, Baldini Castoldi Dalai.
Lui, Charlie Brown, un perdente nato, tenero, insicuro, perseguitato da un eterno complesso d'inferiorità, innamorato (ma irrimediabilmente non corrisposto) della ragazzina dai capelli rossi;
"Red Son. Superman" - Planeta De Agostini/DC Comics.
Cosa sarebbe accaduto se il razzo nel quale viaggiava Kal-El fosse precipitato nella ex Unione Sovietica?