"Il paese più straziato. Disturbi psichici dei soldati italiani della prima guerra mondiale" di Roberto Marchesini - D'Ettoris, 2011.

Un libro sulla Prima Guerra Mondiale non è una novità. Ma lo diventa se il libro è scritto da uno psicologo che si prefigge l'obiettivo di descrivere le conseguenze che il duro ambiente della Grande Guerra ebbe sulla psiche dei soldati.

Leggi tutto: Il paese più straziato

"Inspiegati & inspiegabili. I misteri irrisolti della seconda guerra mondiale" di Lorenzo Cirri - Farsiunlibro.it, 2012.

Quando si parla della seconda guerra mondiale, normalmente i fatti sono quelli che abbiamo studiato sui libri di storia scolastici, questioni che più o meno ormai conosciamo, frutto di insegnamenti accademici che illustrano la guerra nei suoi accadimenti più conosciuti che ne hanno determinato le sorti.

Leggi tutto: Inspiegati & inspiegabili

"Forza lavoro" di Maurizio Landini - Feltrinelli, 2013.

Se le diseguaglianze crescono, la recessione non si ferma, i governi traballano e i padroni chiudono, delocalizzano, ricattano, come si fa a restituire al lavoro la centralità che pure la nostra Costituzione proclama nel suo primo articolo? E qual è il ruolo del sindacato in questi nuovi scenari?

Leggi tutto: Forza lavoro

"Oriana. Una donna" di Cristina De Stefano - Rizzoli, 2013.

"Sono una rompiballe, lo so. Sai che dicevano gli astronauti americani? Un modo sicuro di tornare dalla Luna è quello di portare con noi l'Oriana..." Il famoso cattivo carattere di Oriana Fallaci oscura troppo spesso il talento e la determinazione che l'hanno fatta diventare quello che era: la giornalista e scrittrice italiana più celebre del Novecento.

Leggi tutto: Oriana. Una donna

"Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale" di Federico Rampini - Mondadori, 2013.

La crisi economica scoppiata nel 2008 con il fallimento della banca d'affari americana Lehman Brothers sembra non avere fine, in Italia come nel resto d'Europa: nonostante i governi e gli economisti si arrovellino sulle misure da adottare, le aziende chiudono, la disoccupazione aumenta, i consumi crollano.

Leggi tutto: Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale

"Basta piangere! Storie di un'Italia che non si lamentava" di Aldo Cazzullo - Mondadori, 2013.

"Non ho nessuna nostalgia del tempo perduto. Non era meglio allora. È meglio adesso. L'Italia in cui siamo cresciuti era più povera, più inquinata, più violenta, più maschilista di quella di oggi.

Leggi tutto: Basta piangere!

"La dieta del digiuno. Perdere peso e prevenire le malattie con la restrizione calorica" di Umberto Veronesi - Mondadori, 2013.

Oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi si è sempre impegnato, oltre che nella cura, anche nella prevenzione dei tumori, promuovendo stili di vita più sani: fare attività fisica, evitare di fumare, mangiare bene e poco ogni giorno.

Leggi tutto: La dieta del digiuno