"Il secondo libro dell'ignoranza. Tutto quello che credevate di sapere è (ancora) sbagliato" di John Lloyd e John Mitchinson - Einaudi, 2013.

John Lloyd e John Mitchinson continuano nella loro scoppiettante opera di demolizione dei falsi miti e dei luoghi comuni. Ancora una volta, avrete modo di scoprire che molte cose sono diverse non solo da come sembrano, ma addirittura da come pensavate che fossero.

Leggi tutto: Il secondo libro dell'ignoranza

"Come nasce una dittatura. L'Italia del delitto Matteotti" di Giovanni Borgognone - Laterza, 2013.

"Matteotti procedeva a passo svelto. Era assorto nelle sue riflessioni e non badava molto alle persone che in quel momento lo circondavano. All'improvviso due uomini interruppero il corso dei suoi pensieri. Lo bloccarono e lo afferrarono bruscamente, cercando di trascinarlo a forza verso la strada. Ad attenderli, accostata al marciapiede, un'elegante auto scura, una Lancia Lambda a sei posti, modello limousine chiusa": è il 10 giugno 1924 quando il parlamentare socialista Giacomo Matteotti viene rapito in pieno giorno.

Leggi tutto: Come nasce una dittatura

"L'Europa verso il suicidio? Senza unione federale il destino degli europei è segnato" di Giulio Ercolessi - Dedalo, 2009.

La dimensione europea determina ormai la nostra vita civile non meno di quella nazionale. Solo attraverso una vera unione federale noi europei potremo ancora contare qualcosa nel mondo globale e non essere interamente oggetto di decisioni altrui.

Leggi tutto: L'Europa verso il suicidio?

"Il secondo sesso" di Simone de Beauvoir - Il Saggiatore Tascabili, 2012.

Nel 1949 esce "Il secondo sesso" che fece, allo stesso tempo, successo e scandalo. Con veemenza da polemista di razza, de Beauvoir passa in rassegna i ruoli attribuiti dal pensiero maschile alla donna e i relativi attributi.

Leggi tutto: Il secondo sesso

"Manuale di teoria ed esercizi. Cultura generale. Per i test di ammisione all'Università" di AA.VV. - Hoepli, 2014.

Il manuale di teoria ed esercizi è un volume unico e completo, che in maniera chiara e semplice tratta le principali materie del sapere che si trovano nei test di ammissione universitari, ai concorsi pubblici, ai concorsi militari.

Leggi tutto: Cultura generale. Manuale di teoria ed esercizi

"Laboratorio Israele. Storia del miracolo economico israeliano" di Dan Senor & Saul Singer - Mondadori, 2012.

Com'è possibile che un paese con poco più di sette milioni di abitanti, privo di risorse naturali, travagliato da continue guerre, riesca ad aumentare la sua crescita economica di cinquanta volte in sessant'anni e a diventare il centro propulsore dell'hi-tech?

Leggi tutto: Laboratorio Israele