"Le guerre jugoslave. 1991-1999" di Joze Pirjevec - Einaudi, 2014.

Sulla base del materiale raccolto Pirjevec ha ricostruito le sei diverse guerre susseguitesi nel territorio della ex-Jugoslavia dal 1991 al '99 nei loro risvolti politico-militari e nelle loro implicazioni internazionali, concentrando l'attenzione tanto sulle dinamiche interne e sugli aspetti sociali, che le hanno condizionate, quanto sull'intervento delle grandi potenze e organizzazioni.

Leggi tutto: Le guerre jugoslave. 1991-1999

"Memorie dell’insurrezione di Varsavia" di Miron Bialoszewski - Adelphi, 2021.

«Meno male che mia madre mi aveva detto che sarebbe stata una giornata tranquilla! » dice al giovane Miron l'amico Staszek. È il 1° agosto 1944, e per le strade affollate di Varsavia, da cinque anni sotto l'occupazione dell'esercito tedesco, la gente è in subbuglio: si parla di soldati nazisti ammazzati, di «carri armati grossi come case», e le detonazioni dei pezzi d'artiglieria echeggiano ben presto più forti e vicine di quelle che già da qualche giorno provengono dal fronte, dove avanzano i sovietici.

Leggi tutto: Memorie dell’insurrezione di Varsavia

"Spillover" di David Quammen - Adelphi, 2014.

«Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all'altro fare un salto di specie – uno spillover in gergo tecnico – e colpire anche gli esseri umani ...

Leggi tutto: Spillover

"IA: lavorare con l'intelligenza artificiale. Una cassetta degli attrezzi 4.0" di Cinzia Maiolini, Alessio De Luca - Cinzia Maiolini, Alessio De Luca, 2021.

Questa pubblicazione nasce dall'esigenza di proseguire, dopo il manuale Contrattare l'innovazione digitale, l'analisi della rivoluzione digitale in atto. L'intelligenza artificiale è la tecnologia più sfidante per l'essere umano; mette in discussione il suo primato, la capacità di ragionare, inventare, trovare soluzioni.

Leggi tutto: IA: lavorare con l'intelligenza artificiale. Una cassetta degli attrezzi 4.0

dizionario della resistenza vol 1"Dizionario della Resistenza. Storia e geografia della liberazione (Vol. 1)" di AA.VV. - Einaudi, 2000.

I protagonisti, le famiglie, i luoghi, gli scioperi, le forze armate, i rapporti con l'estero, le formazioni partigiane, i lager, i partiti, gli eccidi, l'occupazione tedesca, l'organizzazione politica, la stampa clandestina: in quattro sezioni, con un lemmario di oltre settecento voci e numerosi saggi di storici e di protagonisti, il Dizionario si presenta come un'opera esaustiva su uno dei momenti cruciali della storia italiana.


Iran"Iran"
di Burke Andrew/ Maxwell Virginia / Shearer Iain, a cura di Dapino C - Edt, 2013.


Esperienze straordinarie; Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi.

Leggi tutto: Iran


Lettera a Hitler"La lettera a Hitler. Storia di Armin T. Wegner, combattente solitario contro i genocidi del Novecento "
di Nissim Gabriele - Mondadori, 2015.


Un giorno nel 1965 Johanna, una studentessa universitaria tedesca in cerca di un'occupazione a Roma, legge sul "Messaggero" un'inserzione: "Poeta tedesco ricerca segretaria tedesca".

Leggi tutto: La lettera a Hitler. Storia di Armin T. Wegner, combattente solitario contro i genocidi del...


"Freud"
di Zweig Stefan - Castelvecchi.


Nel 1931, quando questo libro viene pubblicato per la prima volta, la psicoanalisi è ormai una disciplina diffusa e apprezzata in varie parti del mondo, ma continua a destare scandalo, sospetto e polemiche.

Leggi tutto: Freud