"Oh boy!" di Murail Marie-Aude - Giunti, 2013.
I Morlevent sono tre: un maschio e due femmine. Orfani da poche ore.
"Oh boy!" di Murail Marie-Aude - Giunti, 2013.
I Morlevent sono tre: un maschio e due femmine. Orfani da poche ore.
"Lo spettro" di Jo Nesbo - Einaudi, 2013.
Sono passati tre anni da quando Harry Hole è andato via.
"L'anima del mondo" di Palomas Alejandro - Neri Pozza, 2013.
Che cosa succede quando la vita decide di dare una seconda opportunità a chi ha sofferto l'infelicità per una perdita indimenticabile o per il sottile male di stare al mondo?
"Ligeia. Testo inglese e fronte" di Poe Edgar A. - Leone Editore, 2015.
Alta, dai capelli neri, intelligente, Ligeia crede che la morte possa essere sconfitta con la forza di volontà.
"L'ombra della montagna" di Roberts Gregory D. - Neri Pozza, 2015.
"Un unico sbaglio può appiccare il fuoco a una foresta nel cuore, oscurando ogni luce...": così comincia quest'opera.
"Il bene ostinato" di Rumiz Paolo - Feltrinelli, 2013.
I "Medici con l'Africa" del Cuamm (Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari) si spendono dal 1950 per il diritto fondamentale alla salute e l'accesso ai servizi sanitari.
"La leggenda dei monti naviganti" di Rumiz Paolo - Feltrinelli, 2013.
Che cosa sono le montagne italiane? Quale identità portano con sé? Alpi e Appennini disegnano, insieme, una sorta di grande punto interrogativo.
"Ognuno potrebbe" di Michele Serra - Feltrinelli, 2015.
Perché la parola "io" è diventata un'ossessione? Perché fare spettacolo di ogni istante del proprio vivacchiare?
"La famiglia Karnowski" di Singer Istrael J. - Adelphi, 2015.
Israel J. Singer è un maestro dimenticato, rimasto per troppo tempo nel cono d'ombra del più celebre fratello minore Isaac B., Premio Nobel per la letteratura.
"La fuga di Benjamin Lerner" di Singer Istrael J. - Bollatti Boringhieri, anno.
Prima guerra mondiale, Varsavia. Benjamin Lerner, un giovane soldato ebreo dell'esercito imperiale russo decide di disertare.
"La battaglia" di Steinbeck John / Sampietro L. - Bompiani, 2015.
Nel 1933 il presidente degli Stati Uniti, Theodore Roosvelt, si trovò a dover fronteggiare una crisi disastrosa, conseguenza diretta del crollo del 1929.
"La verità della suora storta" di Vitali Andrea - Garzanti, 2015.
Santo Sisto ha la manualità e la fantasia giuste del meccanico di rango.