In vetrina
"Racconti di Sarajevo" di Ivo Andric - Newton Compton, 1993.
Lo sguardo limpido di Andrić racconta piccole e grandi storie della Sarajevo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, città-mosaico di popoli e religioni, culture e tradizioni, tra imperi morenti e stati nascenti, crocevia tra l’Oriente più prossimo e l’Occidente.
"Sandahlia" di Stefano Piroddi
L’epopea del popolo che osò sfidare Roma. Così si presenta l’ultimo romanzo di Stefano Piroddi “Sandahlia, i due volti dell’anima”. Piroddi è alla sua seconda impresa letteraria dopo “Gli angoli remoti del presente”, è nato e cresciuto a Cagliari, laureato in giurisprudenza è fondatore della casa editrice La città degli Dei. Ed è proprio attraverso la sua casa editrice che pubblica questo romanzo che si propone di essere il fulcro un ambizioso progetto non solo letterario ma anche cinematografico e teatrale.
"Villaggi e popolazioni in Sardegna nei secoli XI-XX" di Carlo Livi - Delfino Carlo Editore, 2014.
Carlo Livi è un autore noto da decenni per i suoi importanti contributi alla storia demografica e dell'insediamento in Sardegna di epoca medievale e moderna.
"Pronto, mamma?" di Alice Horn / Jöelle Tourlonias - Il Castoro, 2015.
«Pronto, mamma? Quando torni dal lavoro?», chiede una bambina impaziente al telefono.
"Storyteller. Appunti di viaggio nel mare del racconto. Vol. 1" di Igort - Coconino Press, 2007
Storyteller è il diario di un narratore. Cosa è il racconto, da dove viene, come ci si comporta quando questa febbre si impossessa di noi? Igort, capitano di lungo corso del fumetto europeo, traccia un percorso, apre i suoi diari di bordo per provare a tracciare una rotta possibile.
"Wicked Messenger. Bob Dylan e gli anni Sessanta" di Mike Marqusee - Il Saggiatore, 2010.
Bob Dylan. Quale Dylan? Lo sbarbatello con la chitarra acustica a tracolla e la sigaretta di traverso?
"Le guerre jugoslave. 1991-1999" di Joze Pirjevec - Einaudi, 2014.
Sulla base del materiale raccolto Pirjevec ha ricostruito le sei diverse guerre susseguitesi nel territorio della ex-Jugoslavia dal 1991 al '99 nei loro risvolti politico-militari e nelle loro implicazioni internazionali, concentrando l'attenzione tanto sulle dinamiche interne e sugli aspetti sociali, che le hanno condizionate, quanto sull'intervento delle grandi potenze e organizzazioni.
"Gli amanti di Bisanzio" di Mika Waltari - Iperborea, 2016
Vivido racconto di un evento epocale: l'assedio e la caduta di Costantinopoli e del millenario Impero Romano d'Oriente nel 1453 ad opera dei turchi ottomani. A narrare nella forma di un diario gli ultimi mesi della capitale bizantina è Johannes Angelos, inquieto avventuriero, mercenario e mistico, disilluso e visionario, alla perenne ricerca di un'irraggiungibile pienezza, di un significato più profondo nell'esistenza
-
Petali di Poesia - Pietro Pibiri
Petali di Poesia - Pietro Pibiri
In Memoria di Pietro Pibiri – Il filmato che state per vedere è dedicato alla memoria di Pietro Pibiri che ci ha lasciati il 1° Settembre 2021.
-
Servizio del TG di Videolina sulla Biblioteca di San Gavino e il Sistema Bibliotecario Monte Linas (29 aprile 2021)
Servizio del TG di Videolina sulla Biblioteca di San Gavino e il Sistema Bibliotecario Monte Linas (29 aprile 2021).
-
Settimo teaser del documentario "La Ferrovia Montevecchio - San Gavino". Il documentario é un racconto tra storia e biografia degli ultimi lavoratori della "Ferrovia Montevecchio - San Gavino". Documentario che ricostruisce la storia della Fonderia di San Gavino M.le attraverso le memorie dei lavoratori.
[Teaser #7] Documentario "La Ferrovia Montevecchio - San Gavino"
Settimo teaser del documentario "La Ferrovia Montevecchio - San Gavino".
Il documentario é un racconto tra storia e biografia degli ultimi lavoratori della "Ferrovia Montevecchio - San Gavino". -
Settimo promo del documentario "Piombo e Zafferano" sulla Fonderia di San Gavino. Documentario che ricostruisce la storia della Fonderia di San Gavino M.le attraverso le memorie dei lavoratori.
[Promo #7] Documentario "Piombo e Zafferano" sulla Fonderia di San Gavino.
Settimo promo del documentario "Piombo e Zafferano" sulla Fonderia di San Gavino.
Documentario che ricostruisce la storia della Fonderia di San Gavino M.le attraverso le memorie dei lavoratori.
Art Café - Selezione

Cenere 1

Locandina di "Africa"

Locandina di "Arrastu"

Locandina di "Scurigadroxu"